
Servizio assistenza all’autonomia e alla comunicazione persoanle
SERVIZIO SPECIALISTICO NELLE SCUOLE
Si tratta di un servizio di assistenza all’autonomia e alla comunicazione per bambini e ragazzi disabili inseriti a scuola. La cooperativa riunisce l’equipe ASACOM al fine di accompagnare e sostenere gli operatori, di effettuare momenti di confronto e di verifica, di assicurare una formazione permanente. Il servizio è gestito durante il corso dell’anno in convenzione con i Comuni di Caltanissetta, San Cataldo, Mussomeli, Santa Caterina, Sommatino per i ragazzi delle scuole materne, elementari e medie.
In ambito scolastico l’assistente alla comunicazione facilita l’apprendimento, favorisce il processo di integrazione con il gruppo dei pari, collabora al raggiungimento delle finalità previste dal P.E.I. e dal progetto individuale, in un lavoro sinergico sia con l’insegnante di sostegno che con gli insegnanti curricolari.
Prima di essere inseriti a scuola i nostri assistenti devono effettuare due step
Affiancamento
E’ un processo finalizzato a sostenere ad aiutare l’assistente in fase di apprendimento. L’affiancamento si attua attraverso la vicinanza ad un operatore specializzato che ha esperienza con il ragazzo che accompagnerà l’affiancato nello svolgimento delle sue mansioni, alternando all’insegnamento teorico la pratica.


Formazione
L’Assistente all’Autonomia ed alla Comunicazione dei Disabili sarà in grado di operare con soggetti con deficit sensoriali, fisici e psichici (sordi, ciechi, ipovedenti, affetti da autismo, ADHD, DSA, BES…) fornendo strategie, modelli di comunicazione e strumenti che portino il disabile all’autonomia. Inoltre, fornisce alle persone che lavorano con il disabile strategie e strumenti per una interazione efficace, nell’ottica della loro piena inclusione ed integrazione sociale.

Utilizziamo le seguenti modalità operative
- Colloquio informativo/conoscitivo con la famiglia del minore
- Presa in carico del minore e relazione di ingresso; relazioni di monitoraggio in itinere e finale
- Operatori qualificati cha abbiano un profilo professionale di “Assistente alla Comunicazione” o “Educatore Professionale/Pedagogista”
Ci impegnamo a trovare l'assistente alla comunicazione più idoneo e formato da assegnare alla ragazzo e ci impegnamo a seguirlo durante tutto l'anno scolastico.
La nostra realtà da anni nel territorio è sinonimo di garanzia. Tutto il lavoro dei nostri operatori viene garantito dal referente del servizio.
La nostra referente del servizio

Dr.ssa Martina Vecchio referente del servizio di assistenza all’autonomia e alla comunicazione per bambini e ragazzi disabili inseriti a scuola. Con anni di esperienza del trattamento dell’autismon gestisce i rapporti con le famiglie e i nostri operatori, garantendo un clima di familiarità